
Salumi senza Glutine nè Lattosio
Sapevate che i Salumi Su Sirboni sono tutti senza Glutine e senza Lattosio ? Ad oggi la popolazione italiana affetta da celiachia si aggira attorno al 4%. E se fino a qualche tempo fa riscontrare questa intolleranza significava avere non poche difficoltà nel reperire alimenti senza glutine, oggi la situazione è decisamente migliorata. Vi siete mai chiesti come mai molti salumieri aggiungono il glutine e il lattosio nei propri salumi? Semplice: il glutine come addensante (quin


Il Miglior Salame Sardo
Nel 2001 il nostro Salame Artigianale è stato insignito del Premio "Artigiano Radioso" al Salone dei Sapori presso la Fiera di Milano. Da allora abbiamo percorso tanta strada, accresciuto le esperienze e aumentato i prodotti di gamma. Oggi le novità si chiamano Salame al Marsala, Salame al Finocchietto, Salame di Pecora, Salame Affumicato di Suino e Cinghiale. Ma non ci siamo fermati a questo. La Salsiccia con la ricetta sarda è oggi sempre di più un punto di forza e ottiene


Breve Storia dei Salumi
Le origini del maiale si perdono nella notte dei tempi, ma è certo che era ed è uno degli animali più apprezzati dall'uomo. Anche in Italia, l'uso delle carni di maiale, soprattutto salate e trasformate in salumi, ha radici antiche. Inizialmente il bestiame veniva allevato unicamente per soddisfare le necessità della famiglia o del villaggio. Solo in epoca etrusca iniziano a prendere vita le prime forme di allevamento stabile, specializzato e finalizzato anche al commercio. U